PROTOCOLLO PER MEDICO VISITE POST COVID-19 +
Premessa: per poter effettuare visita medico sportiva devono essere passati 30 giorni dalla guarigione
– nuovo certificato: visita medico sportiva con aggiunta di
 ecocardiogramma color doppler
– ritorno all’attività agonistica con certificato ancora valido:
il medico dello sport deve fare distinzione tra malattia lieve, moderata o severa:
- malattia lieve (nessun ricovero ospedaliero e/o terapie antibiotiche, cortisoniche o epariniche):
 1. visita medica sportiva con prova massimale
 2. ecocardiogramma color doppler
 3. esame spirometrico
- malattia moderata (nessun ricovero ospedaliero e/o terapie antibiotiche, cortisoniche o epariniche):
 1. visita medica sportiva con prova massimale e valutazione saturazione a riposo, durante e dopo il test
 2. ecocardiogramma color doppler
 3. ECG holter 24 hr, inclusivo di seduta d’allenamento o di sforzo
 4. esame spirometrico
 5. esami ematochimici
- malattia severa:
 1.valutazione cardiopolmonare integrata durante prova massimale con saturazione a riposo, durante e dopo il test
 2. ecocardiogramma color doppler
 3. ECG holter 24 hr, inclusivo di seduta d’allenamento o di sforzo
 4. esame spirometrico
 5.esami ematochimici
Cosa rilascia il medico:
– in caso di prima visita o rinnovo alla scadenza: “Certificato di idoneità alla pratica dello sport agonistico”
– in caso di ritorno all’attività post covid: “Attestazione Return to play”
